A. Azioni preparatorie
Queste azioni si focalizzeranno sulla descrizione delle aziende agricole coinvolte nel progetto e nella definizione della struttura delle diverse attività dimostrative
- A1 Descrizione delle aziende agricole e messa a punto degli schemi sperimentali

B. Azioni di implementazione
Le azioni di implementazione si focalizzeranno sull’adattamento e sullo sviluppo di diversi strumenti e tecniche per la riduzione del consumo di agrofarmaci o della loro deriva, in modo da ridurre il rischio di contaminazione della fauna, della flora e degli esseri umani. Le azioni saranno anche finalizzate ad informare gli agricoltori dell’esistenza di tali strumenti e sul loro principio di funzionamento. Inoltre, sarà sviluppata una nuova tecnologia per l’analisi rapida e in tempo reale dei fitofarmaci. Più nel dettaglio le azioni saranno le seguenti:
- B1 Valutazione degli strumenti di supporto per la regolazione del volume della miscela fitoiatrica erogata in agrumeto e vigneto e relativa attività di divulgazione
- B2 Modifica e validazione di uno strumento ad alta risoluzione temporale ed alta sensibilità (APPI-DMA-MS) sviluppato in un precedente progetto LIFE (LIFE12 ENV/ES/000729) per la determinazione della presenza degli agrofarmaci e dei loro composti derivati nel suolo e nell’aria
- B3 Valutazione della potenziale riduzione delle perdite di agrofarmaci e loro coadiuvanti nel comparto suolo-aria tramite l’uso di strumenti e di tecniche di diminuzione della deriva
- B4 Valutazione della riduzione dell’esposizione ai fitofarmaci degli operatori e dei bystanders tramite l’uso di dispositivi e tecniche di distribuzione a bassa deriva
- B5 Determinazione del tempo di permanenza in atmosfera degli agrofarmaci e dei loro derivati
- B6 Aumento della familiarità degli agricoltori verso gli strumenti di gestione della deriva attraverso una specifica campagna informativa
- B7 Sviluppo di business plan e di studi di replicabilità e trasferimento tecnologico delle soluzioni proposte
C. Monitoraggio dell’impatto delle azioni del progetto
Queste azioni si concentreranno sul monitoraggio dei risultati derivanti dall’implementazione delle diverse attività del progetto
- C1 Valutazione dell’effetto sull’ambiente dell’uso degli strumenti per la regolazione dei volumi di miscela fitoiatrica erogata e delle misure anti deriva
- C2 Valutazione del rischio di contaminazione da agrofarmaci degli operatori e dei bystanders
- C3 Monitoraggio del cambio di percezione degli agricoltori nei confronti delle soluzioni proposte
- C4 Monitoraggio dell’impatto economico delle soluzioni proposte
- C5 Monitoraggio degli indicatori chiave di efficienza del progetto
D. Aumento della consapevolezza sociale e divulgazione dei risultati
These actions will focus on the production of detailed and comprehensive material in order to disseminate the results of the project
- D1 Pianificazione ed esecuzione delle attività di divulgazione
E. Gestione del progetto
This task aims to prepare, manage, monitor and coordinate the project schedule by managing the technical, administrative and financial aspects of the project
- E1 Gestione e monitoraggio delle attività di progetto
- E2 Piano after-LIFE